Psicologia

Psicologia

Ansia da prestazione: che cos’è e cosa fare

L’ansia da prestazione è un fenomeno comune che può colpire chiunque, da studenti a professionisti, atleti a performer. Si caratterizza

Psicologia

Le differenze tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra e psicoanalista

Chi decide di rivolgersi a un professionista di salute mentale deve innanzitutto evitare di fare confusione, informandosi bene sulle diverse

Psicologia

“Non ho voglia di fare niente, che significa?”

Almeno una volta nella vita ci sarà capitato di affermare di non avere voglia di fare niente. È una condizione

Psicologia

Chi è lo psicoanalista e di cosa si occupa

La psicoanalisi è diventata popolare attraverso Sigmund Freud, ma non tutti sanno esattamente qual è oggi il ruolo dello psicoanalista

Psicologia

Consulenze Tecniche Psicologiche: Cosa sono? Scopriamolo insieme

Molto spesso queste due figure professionali vengono scambiate l’una per l’altra perché vengono utilizzate come sinonimi, però, non lo sono

Psicologia

Disforia: tipologie, sintomi e cure

Per disforia si intende quella condizione opposta all’euforia, contraddistinta da forti tensioni, umore nero, sentimenti spiacevoli. Nei casi peggiori può

Psicologia

Flaming: imparare ad usare le buone maniere in rete

Vi è mai successo di assistere a delle discussioni online, anche molto accese, o di vedere qualcuno postare un commento

Psicologia

Cos’è il Rilassamento Muscolare Progressivo

Mantenere in salute i muscoli del proprio corpo è fondamentale per conferire all’intero sistema un certo livello di benessere sia

Psicologia

Perdita dei Capelli & Stress

La perdita di capelli e lo stress sono strettamente collegati tra loro, tant’è che vi è una vera e propria

Psicologia

Disagio Giovanile: cosa fare e come affrontarlo

Il disagio giovanile è un malessere che tutte le persone affrontano nel momento della transizione dall’infanzia all’età adulta. Le responsabilità